Nell’ambito del progetto “Museo del Duomo per tutti”, promosso dalla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, l’Associazione Nazionale Subvedenti presenta un evento speciale seguito da visita guidata per sabato 13 dicembre alle ore 14.45.
I partecipanti assisteranno a un racconto coinvolgente e suggestivo dal sapore natalizio; subito dopo, sarà possibile visitare il Museo del Duomo con il metodo DescriVedendo.
La narrazione mette in scena una storia evocativa e singolare: in occasione del lontano Natale del 1940, un improvvisato drammaturgo ricevette l’incarico di mettere in scena una storia arcinota: quella di un dio che si fa bambino per salvare l’umanità. Nonostante gli scarsi mezzi teatrali, il drammaturgo riuscì a dare alla storia una chiave di lettura inattesa, per dare un senso alla frustrazione, alla rabbia e alla sofferenza che opprimevano il suo mesto pubblico.
Ottantacinque anni dopo, cresciuti nel benessere che ha seguito l’ultima guerra, ascoltare questa storia può far solo bene, soprattutto se siete fra coloro che si sentono smarriti di fronte al riecheggiare di nuovi segnali di guerra. Quella che vi attende non è tuttavia una storia di Natale dal lieto fine garantito, perché non ci sarà nessuna bellezza a salvare il mondo, se non ci impegneremo noi a salvare la bellezza.
Il metodo DescriVedendo utilizza le potenzialità evocative del linguaggio e comunica figure, forme, luci e colori con l’uso delle parole. Per la sua specificità, risulta essere uno strumento efficace di fruizione dell’arte anche per i visitatori che non hanno disabilità visiva, poiché consente di concentrarsi e cogliere particolari dell’opera che altrimenti non sarebbero apprezzati
Sabato 13 dicembre 2025
Ore 14.45
“Ci sarà ancora gioia”
Storytelling a cura di Marco Boneschi
letture a cura di Equi.Voci Lettori
Chiesa di San Gottardo in Corte
(Via Francesco Pecorari, 2 – Milano)
A seguire, alle ore 16.00, visita guidata DescriVedendo all’interno del Museo del Duomo, a cura delle guide museali
Un evento a cura dell’Associazione Nazionale Subvedenti in collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.
Il racconto e la visita sono organizzati per essere fruibili anche dalle persone con disabilità visiva.
L’evento è gratuito con prenotazione obbligatoria, fino a esaurimento posti, scrivendo a: [email protected] entro il 10 dicembre 2025.
Si ricorda che è vietato introdurre caschi (anche di biciclette), profumi, bottiglie in vetro, coca-cola, casse bluetooth, palloni, valigie, spray irritanti e oggetti appuntiti di qualsiasi tipo. Non è presente un servizio di guardaroba.








