Duomo di Milano e Grande Brera per BigBag: un progetto imprenditoriale etico che coniuga cultura, sostenibilità e inclusione sociale
In vendita presso il Duomo Shop e online le prime due capsule collection di BigBag
BigBag è un progetto di imprenditoria circolare sostenibile, nato a Milano, che coniuga cultura, slow fashion, sostenibilità e inclusione sociale con l’obiettivo di generare un impatto positivo, dimostrando che fare impresa significa anche creare valore per la collettività. L’idea di base è trasformare una “semplice borsa” in un manifesto di bellezza, cultura e responsabilità sociale attraverso un ecosistema circolare di partner e una filiera produttiva Made In Italy.
Fondato dalla fundraiser Alessandra Pellegrini, BigBag nasce dall’idea di trasformare una “semplice borsa” in un accessorio che rappresenta l’alternativa possibile per chi non vuole più scegliere tra etica e stile, tra bellezza e responsabilità.
Ogni BigBag è prodotta attraverso una filiera di partner che promuove il Made in Italy e l’inclusività. Tutte le borse sono uniche perché realizzate con materiali d’eccedenza che si trasformano in nuove opportunità: tessuti pregiati recuperati dal settore dell’arredo e dell’alta moda prendono nuova vita grazie alla maestria di piccoli artigiani e dalla produzione manifatturiera delle cooperative sociali, dove i lavoratori sono persone che hanno avuto percorsi di fragilità.
Forte di queste premesse BigBag ha creato le sue prime due capsule collection insieme a Grande Brera e Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, due istituzioni portavoce dell’identità culturale milanese.
Con le capsule collection, BigBag vuole portare attenzione e promuovere una parte del patrimonio artistico e culturale italiano. Di fatti ogni borsa prende ispirazione e racconta l’architettura gotica e la storia del Duomo di Milano, passando per il rosa del marmo di Candoglia e attraverso le sfumature delle 135 guglie che si stagliano nel cielo; oppure i capolavori esposti nella Pinacoteca di Brera, dal Loggiato, dall’Orto Botanico, dall’eleganza senza tempo di Palazzo Citterio alla Biblioteca Braidense.
Inoltre, all’interno di ogni borsa della collezione BigBag Duomo Milano è incluso un voucher valido per due biglietti Combo lift omaggio per la visita del Complesso Monumentale del Duomo di Milano.
Le capsule collection Big Bag X Duomo Milano e Grande Brera sono già disponibili: presso il Duomo Shop in Piazza Duomo 14/a e online sul sito www.duomoshop.com; nei bookshop della Pinacoteca di Brera e di Palazzo Citterio, gestiti da Civita Mostre e Musei, oltre che su www.bigbagmilano.com.
All’interno della confezione un voucher per poter riscattare 2 biglietti omaggio per visitare la Cattedrale, le Terrazze via ascensore, il Museo del Duomo, e la Chiesa di San Gottardo in Corte.
Dal 2 aprile e per tutta la Design Week le collezioni saranno protagoniste dell’installazione “Scala Armonica”. L’opera, ideata da Vittorio Peretto, Presidente di Hortensia, e realizzata da Falegnameria Poetica, unendo artigianato, musica e design racconta storie di trasformazione e creatività prendendo forma attraverso materiali di recupero e dando nuova vita al legno di ponteggi dismessi.
Nell’ambito degli eventi del Fuorisalone 2025, il 10 aprile a partire dalle ore 19.00, presso la Sala delle Colonne (Piazza del Duomo, 14/a), il Duomo Shop ospiterà un opening cocktail aperto a tutti, per presentare al pubblico e festeggiare insieme il nuovo progetto BigBag, durante il quale sarà anche possibile acquistare le capsule collection Duomo Milano e Grande Brera.
Per ulteriori informazioni:
VAI ALLA PAGINA DEL DUOMO SHOP
Duomo Shop
Piazza Duomo 14/A 20122 Milano
Tutti i giorni dalle 09.00 alle 18.00
Tel: 0236169 – 313
E-mail: [email protected]