Duomo di Milano NewsTagged ,

Aggiornamenti sulle modalità di accesso al Complesso Monumentale del Duomo di Milano

Vista tra le guglie del Duomo di Milano

Aggiornamenti sulle modalità di accesso al Complesso Monumentale del Duomo di Milano

DAL 1° APRILE 2025

La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano prosegue nel suo impegno per una funzionale strategia dell’accoglienza, nell’ottica di un costante miglioramento qualitativo dell’esperienza di visita al Complesso Monumentale.

 

L’Ente sta intensamente lavorando, inoltre, per garantire una sempre più ottimale e ordinata coabitazione di quanti accedono al Duomo per la preghiera personale e di quanti vi accedono per una visita culturale e turistica.

Di seguito si comunica l’aggiornamento degli accessi e servizi che si applica dal 1° aprile 2025 compreso, con il richiamo ad alcune norme e regole. Le tariffe attualmente in vigore continueranno ad essere applicate per acquisti effettuati entro il 31 marzo 2025. Gli adeguamenti tariffari non si applicano alle prenotazioni effettuate attraverso il Call Center dedicato ai Gruppi Terzi e per i servizi di visita guidata ufficiali offerti della Veneranda Fabbrica.

 

CATTEDRALE / AREA RISERVATA ALLA PREGHIERA CRISTIANA

Le modalità di accesso al Duomo di Milano per la preghiera, le celebrazioni ed i Sacramenti non subiscono alcuna variazione in quanto del tutto gratuite.

Coloro che accedono al Duomo di Milano per la preghiera, le celebrazioni ed i Sacramenti possono percorrere un’area riservata, con un ingresso dedicato. Dalle ore 7.00 alle ore 8.30 di ogni giorno, i fedeli potranno come di consueto accedere dalle portine laterali della Cattedrale (Piazza del Duomo, lato via Card. Martini / Arcivescovado) e, dalle ore 8.00 alle ore 19.00 (ultimo ingresso alle ore 18.10), dal portone estremo nord (Piazza del Duomo, lato Galleria Vittorio Emanuele II).

 


 

ACCESSI E TICKET VISITATORI

ELIMINATI COMMISSIONI DI SERVIZIO E DIRITTI DI PREVENDITA

A partire dal 1° aprile 2025, per agevolare gli acquisti online e rendere sempre più immediata ed efficace l’esperienza degli utenti durante le fasi di acquisto dei biglietti, sono stati azzerati i diritti di prevendita e le commissioni di servizio. Il prezzo pagato dai visitatori è dunque il medesimo in cassa e online.

 

DUOMO DI MILANO PER LA VISITA TURISTICA E MUSEO DEL DUOMO

Il biglietto unico di accesso al Duomo di Milano e al Museo del Duomo (comprensivo dell’ingresso alla Chiesa di San Gottardo in Corte) è fissato in € 10,00 Intero / € 5,00 Ridotto.

Tale tariffa è applicata tutti i giorni ad eccezione del mercoledì (giorno di chiusura del Museo del Duomo), quando il biglietto è fissato in € 8,00 Intero / € 4,00 Ridotto.

 

TERRAZZE DEL DUOMO

Il biglietto Terrazze che consente un unico accesso alle Terrazze del Duomo (non alla Cattedrale né al Museo del Duomo) è fissato con la salita in ascensore a € 18,00 Intero /€ 9,00 Ridotto; con salita a piedi € 16,00 Intero / € 8,00 Ridotto.

 

AREA ARCHEOLOGICA

Il biglietto Area Archeologica che consente un unico accesso all’Area Archeologica – Battistero di san Giovanni alle Fonti (è necessario essere muniti di biglietto per l’ingresso alla Cattedrale) è fissato in € 5,00.

 

SCUROLO DI SAN CARLO

Il biglietto Scurolo di San Carlo che consente un unico accesso allo Scurolo di San Carlo (è necessario essere muniti di biglietto per l’ingresso alla Cattedrale, con chiusura la domenica e per festività religiose) è fissato in € 3,50.

 

 


 

BIGLIETTI CUMULATIVI

CULTURE PASS

Il biglietto Culture Pass  che consente un unico accesso al Duomo di Milano, all’Area Archeologica, Scurolo di San Carlo (con chiusura la domenica e per festività religiose) e al Museo del Duomo e Chiesa di San Gottardo in Corte (chiuso il mercoledì), è fissato in € 15,00 Intero / € 7,50 Ridotto (il biglietto ridotto è esteso agli studenti under26 presentando il badge scolastico). Il biglietto è valido 2 giorni (il giorno scelto per la visita e il successivo).

 

COMBO LIFT / COMBO STAIRS

Il biglietto Combo Lift o Combo Stairs, con unico  accesso al Duomo di Milano, alle Terrazze (salita in ascensore o con scale a piedi) e al Museo del Duomo e Chiesa di San Gottardo in Corte (chiuso il mercoledì) è fissato con la salita in ascensore in € 26,00 Intero / € 13,00 Ridotto; con la salita a piedi € 22,00 Intero / € 11,00 Ridotto. Il biglietto è valido 2 giorni (il giorno scelto per la visita e il successivo).

 

FAST-TRACK

Dopo un intenso lavoro di ammodernamento, l’11 aprile 2025 riapre l’Ascensore Sud dedicato agli utenti in possesso di un biglietto Fast-track per la salita alle Terrazze in ascensore, con ridotti tempi di attesa.

Il Biglietto singolo Fast-Track di salita alle Terrazze (in ascensore) è fissato in € 28,00 Intero / € 14,00 Ridotto. Il Biglietto Combo Lift Fast-Track che consente un unico accesso al Duomo di Milano, all’Area Archeologica, Scurolo di San Carlo (chiuso la domenica e festività religiose) alle Terrazze (salita in ascensore) e al Museo del Duomo e Chiesa di San Gottardo in Corte (chiuso il mercoledì) è fissato in € 32,00 Intero / € 16,00 Ridotto

 

DUOMO + VENERANDA BIBLIOTECA AMBROSIANA

Il biglietto Duomo + Ambrosiana, che consente un unico accesso al Duomo di Milano, all’Area Archeologica, alle Terrazze (a piedi), al Museo del Duomo, alla Pinacoteca Ambrosiana e alla Cripta di San Sepolcro, è fissato in € 36,00 Intero / € 24,00 Ridotto. Il biglietto è valido 72 ore.

 

STRUMENTI DI SUPPORTO ALLA VISITA: RINNOVATE LA VIDEOGUIDA E APP UFFICIALE IN 12 LINGUE

Dal 1° Aprile 2025, i contenuti dell’App Ufficiale DUOMOMILANO e della Videoguida saranno disponibili in 12 lingue. Oltre agli idiomi già presenti nella precedente versione (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, brasiliano, cinese, giapponese, coreano, russo, polacco), si aggiunge la lingua olandese, frutto dell’analisi dei flussi di visitatori stranieri in città e online.

Nel mese di aprile sarà inoltre reso disponibile la Videoguida pensata appositamente per bambini* e famiglie DUOMO FOR KIDS, disponibile in Italiano e Inglese.

*contenuto suggerito per bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 12 anni.

 

 


 

ACCESSO GRUPPI

PRENOTAZIONI GRUPPI TERZI

Tutti i Gruppi Terzi, ovvero i gruppi che organizzano la visita del Complesso Monumentale del Duomo di Milano in autonomia, ovvero con una propria guida o accompagnatore devono procedere con la prenotazione e l’acquisto dei Biglietti attraverso un call center dedicato. Il servizio permette di scegliere: le tipologie di Biglietti, i luoghi, l’orario e la date di visita; qualora il gruppo lo necessiti è possibile altresì prevedere anche il noleggio del sistema di Microfonaggio (che è obbligatorio per gruppi composti da 5 o più visitatori).

 

Gli adeguamenti tariffari non si applicano alle prenotazioni effettuati attraverso il Call Center dedicato ai Gruppi Terzi e per i servizi di visita guidata ufficiali offerti della Veneranda Fabbrica.

Il sistema di prenotazione si rivolge a guide abilitate, tour operator, agenzie di viaggi, gruppi religiosi, gruppi scolastici, gruppi turistici e altri soggetti che desiderano accedere dagli ingressi dedicati ai gruppi.

Per le prenotazioni con data visita a partire dal 1° maggio la prevendita per gruppi è determinata come segue:

  • 7,00 € fino a 10 persone
  • 20,00 € oltre le 10 persone (affiliati 15,00 €).

 

I gruppi scolastici e religiosi possono usufruire del biglietto ridotto presentando richiesta su carta intestata dell’Ente promotore della visita, la prevendita è pari

  • a 5,00 € fino a 10 persone
  • a 15,00 € oltre le 10 persone.

 

I gruppi sprovvisti di prenotazione o non rispettosi del relativo orario non hanno diritto ad alcun ingresso prioritario.  È sempre necessario rispettare l’orario scelto per la visita delle diverse aree del Complesso Monumentale.

Il servizio di call center risponde dal lunedì al sabato (esclusi giorni festivi), dalle ore 10.00 alle ore 17.00, al numero di telefono +39.02 89919751.

Il servizio di assistenza clienti e informazioni del Duomo Infopoint e la biglietteria dedicata ai gruppi con il punto di noleggio radioguide sono collocati presso la struttura esterna sita in Piazza del Duomo, sul lato destro della Cattedrale, aperta tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 18.00.

In concomitanza con le celebrazioni festive, l’ingresso dei gruppi in Duomo è sospeso: il sabato dalle ore 16.30; la domenica mattina dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e, nel pomeriggio, dalle ore 16.30. ulteriori variazioni di orario saranno pubblicate nella sezione avvisi del sito duomomilano.it.

 

Per maggiori informazioni si rimanda all’area dedicata.

 

Per prenotare una visita guidata con l’Ufficio Visite della Veneranda Fabbrica del Duomo contatta i nostri uffici. Scopri di più su Visite Guidate Private

Per diventare un rivenditore ufficiale e autorizzato della Veneranda Fabbrica del Duomo è possibile scrivere a [email protected].

 

Per la visita dell’Area Archeologica – Battistero di Santo Stefano (con accesso dall’ascensore nord) resteranno valide le regole precedenti: n. 10 partecipanti massimo per gruppo più guida e/o accompagnatore (massimo n. 2 per gruppo); l’accesso è gratuito inviando un’e-mail a [email protected] almeno 5 giorni lavorativi prima della data scelta per la visita.

 


 

BIGLIETTERIA 1 – SALA DELLE COLONNE

Piazza del Duomo, 14/a – Milano

Apertura: tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 18.00. Ultimo biglietto: ore 17.50

 

 

 

BIGLIETTERIA 2 – MUSEO DEL DUOMO

Piazza del Duomo, 12 – Milano

Tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Ultimo biglietto: ore 17.50

 

 

 

DUOMO INFOPOINT e BIGLIETTERIA GRUPPI

Piazza del Duomo (lato destro della Cattedrale) – 20122 Milano

 

Tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 18.00

Tel.+39.02.72023375
[email protected]| [email protected]