Categoria Eventi Duomo di Milano NewsTagged

Aperitivo ad Arte: tornano le straordinarie aperture serali estive del Museo del Duomo di Milano

Martedì 11 giugno, 9 e 23 luglio: tre serate speciali con visite guidate esclusive alla mostra fotografica “Ritratto Duomo” e aperitivo nell’incantevole cortile interno del Museo.
Il 25 giugno, appuntamento in concerto con la Cappella Musicale

Dopo la grande partecipazione di pubblico registrata lo scorso anno, il Museo del Duomo di Milano apre nuovamente le sue porte in orario serale per la terza edizione di Aperitivo ad Arte con nuove date esclusive per l’estate 2024.

 

Quattro eventi speciali dedicati alla mostra fotografica Ritratto Duomo. Storia fotografica della Cattedrale e della sua Fabbrica, allestita fino al 23 luglio all’interno della Sala Gian Galeazzo Visconti grazie al sostegno del Main Sponsor GetYourGuide, che racconta l’evoluzione della fotografia attraverso lo sguardo della Veneranda Fabbrica, dalle origini della tecnica fotografica, a metà dell’Ottocento, fino ai nostri giorni. Dalle vedute più antiche della Cattedrale e della città attorno al Monumento, ancora oggi di assoluto fascino, passando alle prime campagne fotografiche dedicate al patrimonio artistico del Duomo, per approdare agli scatti di cantiere contemporanei.

 

Tre gli appuntamenti estivi in orario serale con visita guidata: martedì 11 giugno, martedì 9 luglio e martedì 23 luglio, a partire dalle ore 18.30. Ogni serata vede in programma un’esclusiva visita guidata all’esposizione fotografica, suddivisa in quattro turni con partenza alle ore 18:30 – 19:10 – 19:50 – 20:30, e con una durata di circa 40 minuti l’uno.

 

La visita guidata sarà condotta da personale dell’Archivio della Veneranda Fabbrica che racconterà in prima persona l’idea, la storia e l’origine di questa importante iniziativa che, per la prima volta, ha consentito l’esposizione di una selezione di scatti d’epoca inediti: preziose testimonianze dell’evoluzione urbanistica di piazza Duomo, della sua Cattedrale e dei cantieri della Veneranda Fabbrica.

 

Al termine della visita guidata, sarà possibile assaporare un rilassante aperitivo nell’incantevole cortile del Museo del Duomo, all’ombra della copia della Madonnina e del campanile della Chiesa di San Gottardo in Corte. Un’occasione per gustare il Vino del Duomo, prodotto per la Veneranda Fabbrica dall’azienda vinicola “La Collina dei Ciliegi“.

 

Al di là di questi momenti dedicati, i partecipanti potranno così visitare liberamente il percorso museale in orario di apertura serale, ammirando le altre opere in esposizione.

 

 

PRENOTA ORA

 

 

Appuntamento speciale: martedì 25 giugno con il concerto della Cappella Musicale

Oltre alle succitate date, il calendario si arricchisce con una quarta, specialissima serata, che coniuga bellezza, arte e musica. Infatti, martedì 25 giugno 2024 l’apertura straordinaria serale del Museo sarà allietata dalla presenza della Cappella Musicale del Duomo di Milano, la più antica istituzione culturale milanese, attiva dal 1402, e diretta da Mons. Massimo Palombella, che eseguirà un intenso concerto monografico dal titolo SOLI DEO GLORIA. L’Anno Liturgico nel Canto Gregoriano e nella Polifonia di Giovanni Pierluigi da Palestrina, con un percorso sonoro attraverso le più suggestive pagine della polifonia di Palestrina.

 

L’appuntamento per questa serata, rivolta a un pubblico internazionale, è alle ore 19.00: dopo una visita libera al Museo del Duomo e alla mostra fotografica, i partecipanti potranno prendere parte all’esclusivo aperitivo nel cortile della Chiesa di San Gottardo in Corte e, successivamente, assistere a questo speciale momento musicale.

PRENOTA ORA