Prosegue la ricca di proposta di eventi, collaborazioni e interessanti iniziative culturali, in dialogo tra arte, storia, tradizione e innovazione tecnologica. Tanti itinerari e percorsi di visita che accompagneranno i visitatori alla scoperta dell’inestimabile patrimonio custodito all’interno delComplesso Monumentale del Duomo di Milano.
Alla scoperta dei restauri del Duomo
Un ciclo di visite tematiche, potrai entrare in contatto diretto con i luoghi e le opere restaurate, ascoltando dai restauratori e dagli specialisti i dettagli, le tecniche e le curiosità che rendono unico ogni intervento.
Un’occasione unica per vivere il Duomo sotto una luce nuova, tra storie e saperi che non si vedono a prima vista.
Tra storia e fede: i restauri della Sacrestia Capitolare
Percorso: Duomo
Orario: 15.00
Data: 15 – 22 – 29 Novembre
Durata del Tour: 90 minuti
Lingua: Italiano
Costo: 35€ / 23€ / 21€
Percorso esclusivo! Scopri uno dei luoghi più segreti della Cattedrale con i restauratori che hanno curato i lavori
La Sacrestia Capitolare custodisce secoli di storia e opere preziose che raramente si possono ammirare da vicino. Durante la visita, le restauratrici Anna Lucchini e Francesca Siena illustreranno i recenti interventi di conservazione, mostrando come ogni dettaglio– dagli intonaci agli arredi – venga curato per preservarne autenticità e bellezza. Sarà l’occasione per scoprire curiosità e segreti nascosti in questo ambiente simbolico, comprendere le tecniche di restauro e apprezzare come arte, storia e passione si intrecciano nel mantenere vivo uno degli spazi più importanti della Cattedrale.
Luce ritrovata: i restauri delle vetrate del Duomo
Percorso: Duomo
Orario: 15.00
Data: 13 Dicembre
Durata del Tour: 90 minuti
Lingua: Italiano
Costo:24€ / 15€ / 14€
Le vetrate del Duomo, veri capolavori di arte gotica, sono state oggetto di interventi di restauro effettuati da Fabrizio Giuseppe Biaggi che ne hanno esaltato i colori e i dettagli. Durante la visita, potrai osservare da vicino queste opere e scoprire le tecniche impiegate per preservarle nel tempo.
Un’esperienza che ti permetterà di apprezzare come luce, colore e maestria artigianale si intrecciano per raccontare la storia del Duomo.
Voci e armonie: il restauro dell’organo del Duomo
Percorso: Duomo
Orario: 15.00
Durata del Tour: 90 minuti
Lingua: Italiano
Costo:24€ / 15€ / 14€
L’organo del Duomo, uno degli strumenti più prestigiosi, è stato sottoposto a un accurato restauro, ancora in atto, con interventi distinti sulla parte decorativa e meccanica. Durante la visita, potrai ascoltare un paio di brani eseguiti dal vivo dal Maestro organista e scoprire come le competenze di Luca Quartana e Ilic Colzani hanno riportato lo strumento al suo splendore originale. Un incontro unico tra musica, storia e restauro.
San Bartolomeo e Cristo alla Colonna: capolavori restaurati
Percorso: Duomo
Orario: 15.00
Data: 28 febbraio 2026
Durata del Tour: 90 minuti
Lingua: Italiano
Costo:24€ / 15€ / 14€
Un’opera celebre, che da sempre incanta i visitatori con la sua forza anatomica, e un capolavoro rinascimentale rimasto a lungo nell’ombra: il San Bartolomeo scorticato di Marco d’Agrate e il Cristo alla Colonna di Cristoforo Solari. Sarà lo stesso restauratore a raccontare il suo lavoro, guidando i visitatori tra fama e riscoperta, tradizione e continua sorpresa.
Gioielli restaurati: lo Scurolo e il Tesoro del Museo
Percorso: Duomo
Orario: 15.00
Data: 18 Aprile 2026
Durata del Tour: 90 minuti
Lingua: Italiano
Costo: 24€ / 15€ / 14€
Esplora lo Scurolo di San Carlo, recentemente restaurato da Franco Blumer, e il Tesoro del Duomo, una preziosa collezione di oggetti liturgici esposta nelle prime sale del Museo. Il restauro dello Scurolo ha restituito splendore a questo spazio sotterraneo, mentre il Tesoro offre uno spaccato della ricchezza spirituale e artistica della Cattedrale. Un viaggio di scoperta tra storia, arte e fede.
I grandi classici del Duomo
I tour più amati: esplora l’interno della Cattedrale e sali fino alle terrazze per goderti Milano dall’alto.
Un’esperienza indimenticabile tra storia, arte e viste mozzafiato, per vivere il Duomo da protagonista — ogni giorno, tutto l’anno.
DUOMO TOUR FAST-TRACK
Percorso: Duomo, Area Archeologica e Terrazze con accesso Fast-Track
Durata del Tour: 90 minuti
Lingua: Italiano
Costo: Intero €35,00 – Ridotto €23,00
Tour alla scoperta dell’Area Archeologica, ove si trovano i resti del Battistero di San Giovanni alle Fonti, il primo Battistero a pianta ottagonale della cristianità, e della Cattedrale, che con le sue 3400 statue e 55 vetrate colorate, è il più importante esempio di stile gotico del Nord Italia. Raggiunte le terrazze, una vista mozzafiato ti sorprenderà passeggiando sul tetto della Città a due passi dal cielo.
UNA PASSEGGIATA TRA LE GUGLIE
Tour individuali a partenze calendarizzate
Percorso: Terrazze
Durata: 60 minuti
Lingua: Italiano/Inglese
Costo: Intero (19+ anni): 24 € – Ridotto: a partire da 15 €
Le Terrazze del Duomo di Milano sono un unicum nel panorama italiano. Come stalagmiti di pietra innalzate in tensione verso il cielo, le guglie svettano dalla splendente Cattedrale marmorea.
Ogni dettaglio architettonico e decorativo, strutturale o ornamentale, porta con sé un’eredità dettata dalla tradizione scultorea tramandata dalla maestria degli scalpellini che nel laboratorio marmisti dedicano sapienza e cura ad ogni manufatto.
Organizza la tua visita privata con una guida ufficiale per singoli e gruppi
Un’esperienza su misura per scoprire il Duomo con una guida tutta per te. Potrai scegliere giorno, orario e lingua e partire alla scoperta della Cattedrale, delle Terrazze o del Museo del Duomo, ascoltando aneddoti, curiosità e dettagli nascosti.
Un’occasione unica per vivere il Duomo da vicino, svelando particolari inediti e storie che rendono straordinario ogni angolo di Milano.








