Edizioni it en

Vespri dei Venerdì di Quaresima e “Lectio” sul «Cantico dei Cantici»

Celebrazione in diretta televisiva sul canale 195 del Digitale terrestre e in streaming sul Sito della Diocesi di Milano (www.chiesadimilano.it)

D10
Ven, 6 Marzo Mar 2020 1730

Nella peculiare tradizione liturgica della Chiesa di Milano, i Venerdì del Tempo di Quaresima – in analogia al Venerdì santo – sono giorni aliturgici, nei quali non si celebra l’Eucaristia e non si distribuisce la Comunione.

Accanto alla celebrazione della Liturgia delle Ore e all’ascolto prolungato della Parola di Dio, è proposta anche l’adorazione della Reliquia della Santa Croce.

Il primo Venerdì di Quaresima (6 marzo) e il Venerdì santo (10 aprile) sono giorni di digiuno, oltre che di astinenza dalle carni: al digiuno sono tenuti tutti i maggiorenni fino al 60° anno iniziato, mentre all’astinenza dalle carni coloro che hanno compiuto il 14° anno di età.

È possibile seguire la celebrazione dei Vespri e la Lectio sul Cantico dei Cantici sul canale 195 del Digitale terrestre e in streaming sul Sito della Diocesi di Milano (www.chiesadimilano.it). Coerentemente con le vigenti disposizioni, infatti, non è previsto concorso di popolo alla celebrazione.

In allegato sono disponibili i sussidi per seguire la celebrazione dei Vespri e la catechesi.

GUARDA IL VIDEO DELLA CELEBRAZIONE

Tutti gli eventi "Vita liturgica"

Allegati

Cantico dei Cantici - I Settimana Apri
Vespri - I Settimana Apri
Schema Cantico Apri