IMMERS-ARTE
Campus Estivi del Duomo di Milano
- Lunedì
- Martedì
- Mercoledì
- Giovedì
- Venerdì
Immergiamoci insieme nell’arte per una settimana all’insegna della scoperta e della creatività. Cinque giorni in cui conoscere da vicino i segreti e le bellezze della Cattedrale in modo inedito e divertente. Ogni giornata sarà un’occasione per sperimentare con forme, colori e materiali, giocare e creare.
Per bambini dai 6 ai 10 anni
Tocco il cielo con un dito
Le Cattedrali gotiche sono giganti dell’architettura che con le loro guglie popolate da migliaia di sculture sembrano voler toccare il cielo. Qual è il significato di questi imponenti edifici? Quali i segreti degli architetti e degli scultori? Sperimentiamo insieme con il movimento gli equilibri dell’architettura e delle sculture per poi modellare una nostra personale scultura che tocchi il cielo.
Frammenti di luce
Le vetrate del Duomo sono grandi fumetti colorati, fatti di vetro e luce. Scopriamo insieme i segreti della tecnica usata per realizzare e divertiamoci a scoprire le storie che raccontano. Infine giochiamo con linee e colori per trovare storie nascoste tra forme e disegni e creare insieme una speciale vetrata.
Una foresta di pietra
Il Duomo è come una grande foresta di pietra, dove trovare fiori e frutti di marmo, alberi di bronzo, animali mostruosi e simpatiche scimmiette. Vestiamo i panni degli esploratori e andiamo ad avvistare gli strani abitanti di questa speciale foresta. Divertiamoci poi a creare il nostro animale fantastico.
Il Duomo in musica
La musica è parte della storia della Cattedrale sin dalle sue origini. Il Duomo ospita infatti il più grande organo d’Italia e un coro nato nel 1402, la Cappella Musicale, che è l’istituzione culturale più antica di Milano. Strumenti musicali e giovani cantori sono rappresentati in moltissime opere d’arte. Immergiamoci nella musica del Duomo e giochiamo a sperimentare con suoni e strumenti musicali.
Libri cinque sensi
Che cos’è il profumo di statue? E che gusto ha un arazzo? Che consistenza ha una Cattedrale? Esploriamo le opere d’arte con tutti e cinque i sensi e raccontiamo la settimana vissuta in Duomo attraverso libri senza parole, da guardare, toccare, ascoltare e annusare.
I campus si svolgono dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 16.30.
La nostra giornata:
8.30 - 9.30: ingresso e attività di benvenuto
9.30 - 12.00: gioco-tour nel Complesso Monumentale del Duomo di Milano
12.00 - 14.00: pranzo
14.00 - 16.00: laboratori artistici
16.00 -16.30: uscita
Il pranzo sarà al sacco, portato dalle famiglie.
Prezzo: € 170,00 a persona a settimana