Edizioni it en

Solennità della Dedicazione del Duomo

Chiesa Madre di tutti i fedeli ambrosiani

20 Ott
Dom, 16 Ottobre Ott 2022 0700 - 1830

SABATO 15 OTTOBRE
- ore 17.30
Eucaristia vigiliare

DOMENICA 16 OTTOBRE
Celebrazioni eucaristiche ore 7.00 - 8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.30 - 17.30

- ore 11.00 Pontificale presieduto da Sua Eccellenza Monsignor Arcivescovo
e celebrazione degli Anniversari di Ordinazione dei Canonici del Capitolo Metropolitano

- ore 16.00 Vespri e Benedizione eucaristica

È possibile seguire la celebrazione vigiliare (Sabato 15 Ottobre), la celebrazione eucaristica delle ore 9.30, il Pontificale dell’arcivescovo monsignor Mario Delpini e i Vespri delle ore 16.00 (Domenica 16 Ottobre) in streaming su questo Sito (www.duomomilano.it) dal canale YouTube Duomo Milano Tv.

Nella liturgia ambrosiana, la III Domenica del mese di Ottobre si celebra l’anniversario della Dedicazione (consacrazione) del Duomo.

La III Domenica di Ottobre è la Domenica nella quale la storia del Duomo di Milano registra alcune sue tappe significative: la riconsacrazione nel 453, da parte dell’arcivescovo sant’Eusebio, dell’antica Chiesa maggiore devastata dagli Unni; la Dedicazione nel 1577, per mano dell’arcivescovo san Carlo Borromeo, dell’attuale Duomo; la Dedicazione nel 1986, durante l’episcopato dell’arcivescovo Carlo Maria Martini, del nuovo altare del Duomo, a seguito dei lavori di adattamento del presbiterio resi necessari dall’applicazione degli orientamenti liturgici e pastorali del Concilio Vaticano II.

Il Duomo è la Chiesa madre di tutti i fedeli ambrosiani, dove ha sede la cattedra del Vescovo, dalla quale presiede le celebrazioni liturgiche e dove esercita il suo ministero di pastore e maestro. Per ogni ambrosiano, il Duomo non è solo una delle immagini più rappresentative della città di Milano, ma un segno evidente di unità nella fede e nella propria peculiare tradizione liturgica.

In Cattedrale è presente il Capitolo dei Canonici, cui è affidata la cura della vita liturgica quotidiana del Duomo, assicurando la preghiera per l’intera comunità diocesana.

Questa Solennità rimanda necessariamente anche all’attività ininterrotta della Veneranda Fabbrica del Duomo che, dal 16 Ottobre 1387 (data in cui venne depositato il suo primo Regolamento), sovraintende prima alla costruzione quindi alla conservazione e valorizzazione della Cattedrale.

Tutti gli eventi "Vita liturgica"

Allegati

16 Ottobre 2022 - Solennità della Dedicazione del Duomo di Milano Chiesa Madre di tutti i fedeli ambrosiani Apri
Foglietto Secondi Vespri Dedicazione Del Duomo Apri
Antifone Secondi Vespri Dedicazione Del Duomo Apri
16 Ottobre 2022 - Programma Musicale Secondi Vespri Apri