Festa del Battesimo del Signore
Celebrazioni eucaristiche ore 7.00 - 8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.30 - 17.30
SABATO 7 GENNAIO
- ore 16.45 Elevazione musicale all’organo
- ore 17.30 Eucaristia vigiliare
DOMENICA 8 GENNAIO
Celebrazioni eucaristiche ore 7.00 - 8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.30 - 17.30
- ore 10.25 Lodi mattutine
- ore 11.00 Eucaristia capitolare
- ore 16.30 Vespri e Benedizione eucaristica
«Si aprirono i cieli e la voce del Padre disse: “Questi è il mio Figlio, l’amato: ascoltatelo”» (canto al vangelo). Il Battesimo del Signore, già ricordato – secondo la comune tradizione della Chiesa d’Oriente e d’Occidente – nella solennità dell’Epifania, è richiamato in modo particolare in questa Domenica, che chiude il Tempo di Natale e apre il Tempo dopo l’Epifania. Quella di Gesù al Giordano è una vera “epifania” (manifestazione), che rivela il senso della sua missione. La liturgia di quest’anno ci propone il racconto del Vangelo di Matteo, con il dialogo fra Gesù e Giovanni Battista. Gesù chiede di essere battezzato, perché si realizzi il disegno del Padre che passa attraverso la via dell’obbedienza filiale e della solidarietà con l’uomo fragile e peccatore. Nella festa del Battesimo di Gesù riscopriamo il nostro Battesimo. Come Gesù è il Figlio amato del Padre, anche noi rinati dall’acqua e dallo Spirito Santo sappiamo di essere figli amati.
È possibile seguire l’elevazione musicale all’organo e la celebrazione vigiliare (Sabato 7 Gennaio), la celebrazione eucaristica delle ore 9.30 e la celebrazione capitolare delle ore 11.00 (Domenica 8 Gennaio) in streaming su questo Sito dal canale YouTube Duomo Milano TV.