Edizioni it en

Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria

Celebrazioni eucaristiche ore 7.00 - 8.00 - 9.30 - 11.00 - 12.30 - 17.30

Microsoft Teams Image (1)
Mar, 15 Agosto Ago 2023 0700 - 1830

LUNEDÌ 14 AGOSTO
- ore 17.30
Eucaristia vigiliare

MARTEDÌ 15 AGOSTO
- ore 10.25
Lodi mattutine
- ore 11.00 Eucaristia capitolare
- ore 16.30 Vespri, Processione mariana e Benedizione eucaristica

Il cantico gioioso di Maria illumina e svela il senso di questa solennità: «L’anima mia magnifica il Signore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva. Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente» (Vangelo). Nell’intenzione della liturgia, il suo Magnificat deve diventare il canto di ogni uomo e di ogni donna. La Vergine Maria, che contempliamo nel mistero della sua Assunzione, è immagine e primizia dell’umanità nuova, redenta dalla Pasqua di Gesù, e si offre al discepolo, che vive nel travaglio della storia, come «segno di consolazione e di sicura speranza» (prefazio).
«Il Magnificat è un canto di lode che potremmo definire “il cantico della speranza”. È un inno di lode e di esultanza per le grandi cose che il Signore ha compiuto in lei, ma Maria va oltre: contempla l’opera di Dio in tutta la storia del suo popolo. Maria canta la speranza e riaccende in noi la speranza, in lei vediamo la mèta del cammino» (Papa Francesco).

È possibile seguire la celebrazione vigiliare (Lunedì 14 Agosto) e l’Eucaristia capitolare delle ore 11.00 (Martedì 15 Agosto) in streaming su questo Sito (www.duomomilano.it) dal canale YouTube Duomo Milano Tv

Tutti gli eventi "Vita liturgica"