Edizioni it en

Duomo e Ambrosiana: da Federico Borromeo a Leonardo da Vinci

Tour individuali a partenze calendarizzate

Img Orizzontale
Sab, 25 Novembre Nov 2023 1500

Percorso: Duomo e Ambrosiana: da Federico Borromeo a Leonardo da Vinci
Durata: 120 minuti
Lingua: Italiano
Prezzo: Intero: 35€ - Ridotto: 24€


In un periodo tormentato e complesso per Milano come gli anni a cavallo tra Cinquecento e Seicento, nella vita cittadina spiccano le figure di Carlo e Federico Borromeo. Ripercorriamo insieme questi decenni segnati dalla dominazione spagnola ma anche da un significativo rinnovamento della Cattedrale, promosso dai due grandi Arcivescovi che radunarono presso il cantiere del Duomo alcuni dei più grandi artisti dell’epoca come Pellegrino Tibaldi, Cerano e i Procaccini. Potremo osservare opere d’arte e oreficeria che costituiscono un mirabile esempio della maniera moderna e visitare da vicino l’area dell’altare. Ci sposteremo poi presso la Biblioteca Ambrosiana, fondata dal cardinale Federico Borromeo il 7 settembre 1607 e affiancata dalla Pinacoteca nel 1618 e dall’Accademia del Disegno nel 1620, dove si formarono molti artisti attivi poi in Duomo nei decenni successivi: qui potremo ammirare capolavori di Raffaello, Botticelli e molti artisti leonardeschi, nonché i disegni del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci.

Foto di © Andrea Cherchi

Cosa sapere

  • Vista Guidata Fast- Track con Accesso Prioritario
  • Durante il percorso guidato si accederà anche alla Cappella Feriale normalmente non visitabile
  • È compreso nel prezzo oltre alla visita guidata e al sistema di microfonaggio anche il biglietto di ingresso al Museo del Duomo, alla Chiesa di San Gottardo in Corte, alle Terrazze con salita a piedi e alla Cripta di San Sepolcro a cui i visitatori potranno accedere autonomamente al termine del percorso guidato.
Tutti gli eventi "Visite guidate"