Donazione di beni e opere d'arte
<<… Senza differenza di classe, tutti accorrevano a portare il proprio obolo per la grande impresa, con le materiali offerte di denaro e robe …>>
con queste parole contenute negli Annali della Fabbrica del Duomo si evince come la costruzione del Duomo di Milano sia stata possibile anche grazie a tutti quei cittadini, ricchi e poveri, nobili e non, che nel corso della storia hanno voluto partecipare alla realizzazione di questa grandiosa opera donando in base alle proprie possibilità. L’Archivio Storico della Veneranda Fabbrica custodisce ancora oggi la memoria di tutti coloro che, attraverso donazioni di denaro, abbigliamento, cibo, opere e beni di vario genere, hanno sostenuto questa impresa.
Anche oggi come allora è possibile supportare le attività di restauro e di valorizzazione del Duomo di Milano attraverso donazioni di opere e beni d’arte. Con questo gesto solidale sarà possibile contribuire alla valorizzazione del Duomo di Milano e all’arricchimento del suo importante patrimonio storico-artistico, che non appartiene alla sola Cattedrale, ma a tutti i cittadini milanesi e i numerosi visitatori.
A coloro che vorranno effettuare una donazione artistica a favore della Veneranda Fabbrica è richiesta l’attenta lettura del Regolamento in materia di donazioni di opere d’arte (allegato 1) e, qualora la donazione venisse accolta, la successiva compilazione dell’apposito Modulo, che sarà nostra cura fornire. Tale modulo sarà da consegnare in doppia copia firmata a Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano – via Carlo Maria Martini 1, 20122 Milano, o in alternativa a mezzo e-mail a donazioni@duomomilano.it , o via Fax: +39 0272022419.
Ufficio Donazioni
Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
Via Carlo Maria Martini, 1 – Milano
Numero verde: 800.528.477
donazioni@duomomilano.it
Orari di apertura la pubblico:
Lunedì-venerdì: 9.30-12.30 e 14.30-18.00