Edizioni it en
IMG 20190313 104757

Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano

La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano è lo storico ente preposto alla conservazione e valorizzazione della Cattedrale. Istituito nel 1387 da Gian Galeazzo Visconti, Signore di Milano, per la progettazione e costruzione del monumento, si adopera da oltre 630 anni nella conservazione e nel restauro del Duomo, nell’attività di custodia e di servizio all’attività liturgica e nella valorizzazione del suo patrimonio, provvedendo al reperimento delle risorse necessarie al suo mantenimento.

La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano è ente ecclesiastico, dotato di personalità giuridica per antico possesso di stato e avente scopo di culto e religione, esclusa ogni finalità di lucro. Ebbe il suo primo regolamento in data 16 ottobre 1387 per volontà di Gian Galeazzo Visconti che, con atto del 24 ottobre 1387, mise a disposizione della medesima le Cave di marmo di Candoglia.

L’attività quotidiana della Veneranda Fabbrica si articola su molteplici settori operativi. Tra questi, oltre al servizio di accoglienza agli oltre 2 milioni di turisti che ogni anno visitano il Complesso Monumentale ed ai fedeli, sono compresi i Cantieri, il Museo del Duomo, l’Archivio-Biblioteca e la Cappella Musicale.

Il Consiglio d’Amministrazione della Veneranda Fabbrica si compone di sette membri che restano in carica per un triennio, due di nomina dell’Ordinario diocesano e cinque di nomina del Ministero dell’Interno, sentito l’Arcivescovo, tra i quali viene eletto il Presidente.

Il Ministro degli Interni all’epoca in carica, On. Dott.ssa Luciana Lamorgese, con decreto D.C.A.C. n. 92/2020, ha rinnovato per un triennio le nomine del Consiglio di Amministrazione.

Il Consiglio di Amministrazione della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano è così attualmente composto: Prof. ssa Simona Beretta, Mons. Prof. Dr. Gianantonio Borgonovo, Dr. Fedele Confalonieri, Dr.ssa Giovanna Mazzocchi, Prof. Ferruccio Resta, Dr. Luigi Roth e Avv. Claudio Sala.

Nella seduta di Consiglio del 20 novembre 2020 è stato eletto Presidente il Dr. Fedele Confalonieri.