Duomo di Milano News

Aggiornamento sulle modalità di prenotazione per gruppi per la visita al Complesso Monumentale del Duomo di Milano

DAL GIORNO 3 GIUGNO 2024

La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, nell’ottica di un costante miglioramento delle modalità di fruizione e di accoglienza dei visitatori, ha intrapreso un percorso di riorganizzazione delle modalità di prenotazione dei gruppi per la visita al Complesso Monumentale del Duomo di Milano.

Di seguito si comunicano le nuove modalità di prenotazione per tutti i Gruppi Terzi, ovvero per i gruppi che si gestiscono in autonomia la visita ai luoghi del Complesso Monumentale (con una propria guida o accompagnatore), in vigore dal giorno 3 giugno 2024, per visite che si svolgano a partire dal 24 giugno 2024.

Infatti, a partire dal 3 giugno 2024, per tali Gruppi Terzi, sarà obbligatorio procedere con la prenotazione e l’acquisto dei biglietti e del noleggio del sistema di microfonaggio esclusivamente attraverso un call center dedicato. Il servizio permette di scegliere le tipologie di biglietti, i luoghi, l’orario, le date di visita e il noleggio del sistema di microfonaggio.

Il soggetto che richiede la prenotazione dovrà registrarsi ed essere verificato; terminato tale processo, sarà quindi possibile finalizzare la prenotazione mediante l’acquisto dei biglietti che saranno trasmessi via e-mail.

Il servizio di call center risponde dal lunedì al sabato (esclusi giorni festivi), dalle ore 10.00 alle ore 17.00, al numero di telefono +39. 02 89919751.

Si ricorda, inoltre, che per tutti i gruppi che accedono al Complesso Monumentale del Duomo di Milano, composti da almeno 6 persone (n. 5 partecipanti + 1 guida/accompagnatore), è obbligatorio l’utilizzo di un sistema di microfonaggio (radioguide). Non sono ammessi sistemi di amplificazione come altoparlanti o simili.

Per i gruppi turistici, scolastici e/o religiosi, è caldamente suggerita la prenotazione anticipata per una migliore gestione dei flussi.

I gruppi sprovvisti di prenotazione o non rispettosi del relativo orario non hanno diritto ad alcun ingresso prioritario.

Il servizio di assistenza clienti e informazioni del Duomo Infopoint e la biglietteria dedicata ai gruppi con il punto di noleggio radioguide sono collocati presso la struttura esterna sita in Piazza del Duomo, sul lato destro della Cattedrale, aperta tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 18.00.

Per ragioni organizzative, è possibile richiedere presso tale struttura la stampa dei biglietti. Previa verifica delle disponibilità, per le visite del giorno, non sarà possibile emettere biglietti su data futura. Online saranno acquistabili un massimo di n. 5 biglietti complessivi per transazione.

Le presenti disposizioni si applicano anche alla Pubblica Amministrazione.

Per la visita dell’Area Archeologica – Battistero di Santo Stefano (con accesso dall’Ascensore Nord) resteranno valide le regole precedenti: n. 10 partecipanti massimo per gruppo più guida e/o accompagnatore (massimo n. 2 per gruppo); l’accesso è gratuito inviando un’e-mail a [email protected] almeno 5 giorni lavorativi prima della data scelta per la visita.

Per diventare un rivenditore ufficiale e autorizzato della Veneranda Fabbrica del Duomo è possibile scrivere all’indirizzo: [email protected].

 

Per informazioni:

 

DUOMO INFOPOINT e BIGLIETTERIA GRUPPI

Piazza del Duomo (lato destro della Cattedrale) – 20122 Milano
Tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Tel.+39.02.72023375

[email protected]| [email protected]

 

CALL CENTER GRUPPI TERZI DUOMO MILANO

Lunedì – Sabato dalle 10.00 alle 17.00

Tel. +39 02 89919751

Duomo di Milano NewsTagged , , ,

Messa Arcaica per soli, coro e orchestra di Franco Battiato

Giovedì 16 maggio nel Duomo di Milano un evento unico e straordinario con l’esecuzione dell’opera liturgica del celebre artista e compositore a tre anni dalla sua scomparsa

 

La Fondazione Franco Battiato, recentemente istituita su iniziativa della presidente Grazia Cristina Battiato, nipote del celebre artista Franco Battiato, visionario cantautore e compositore che ha segnato profondamente la musica, la poesia e l’arte in Italia, inaugura le proprie attività con un evento straordinario. Il 16 maggio 2024, nel cuore di Milano, il maestoso Duomo ospiterà la Messa Arcaica per soli, coro e orchestra, a trent’anni dalla sua prima pubblicazione discografica.

 

Quest’opera liturgica, eseguita per la prima volta nel 1993 nella Basilica Superiore di Assisi e registrata l’anno successivo, risuonerà attraverso le navate del Duomo, nelle sue partizioni classiche (Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus e Agnus Dei) promettendo una serata di intensa emozione e spiritualità, fedele al ricco lascito del maestro.

 

Gli interpreti di questa rappresentazione: il Coro da Camera di Torino diretto dal M° Dario Tabbia e l’Orchestra da Camera Canova sotto la guida del M° Antonio Ballista, Carlo Guaitoli al pianoforte e Angelo Privitera tastiere e programmazione, le voci di Lorna Windsor, mezzosoprano, e Giovanni Caccamo nel ruolo che fu dello stesso Battiato.

 

Il concerto, organizzato da IMARTS – International Music and Arts, con il sostegno della Fondazione Franco Battiato ETS, è stato reso possibile grazie all’ospitalità della Veneranda Fabbrica del Duomo con la sua Cappella Musicale e del Capitolo Metropolitano di Milano. L’evento vuole commemorare Franco Battiato come punto di riferimento culturale, unendo musica, spiritualità e storia in un contesto unico. Questo concerto rende omaggio a uno degli artisti più eclettici e influenti del panorama musicale italiano, la cui opera ha ispirato e continua a ispirare future generazioni. Un ringraziamento speciale va a Davide Benetti che ha ispirato e ci ha coinvolto nella realizzazione di questo concerto.

 

I biglietti per il concerto, distribuiti da IMARTS – International Music and Arts, sono in vendita su www.ticketone.it, a questa PAGINA.

 

 

ACQUISTA QUI

 

Giovedì 16 maggio ore 20.00
Duomo di Milano

 

MESSA ARCAICA PER SOLI, CORO E ORCHESTRA
DI FRANCO BATTIATO

PRIMO ATTO DELLA NUOVA FONDAZIONE FRANCO BATTIATO
CON:

Lorna Windsor
e Giovanni Caccamo
Coro da Camera di Torino
, diretto dal Maestro Dario Tabbia
Orchestra da Camera Canova, diretta dal Maestro Antonio Ballista
Carlo Guaitoli
pianoforte e Angelo Privitera tastiere e programmazione

 

Biglietti distribuiti da IMARTS e in vendita su www.ticketone.it a questo LINK

 

 

ACQUISTA QUI

«Messa arcaica è una ricerca costante della bellezza, dell’armonia, della fluidità delle soluzioni che si muovono all’interno di ogni linguaggio prescelto. Per comunicare certi sentimenti, certe emozioni, certe opzioni del cuore, è necessario seguire strade ben definite. Un’esperienza per me estremamente significativa. Mi ha insegnato quanto sia strano questo nostro mondo musicale: dove capita di essere al centro di un tifo da mega-concerto rock anche quando si suona in una chiesa, anche quando si esegue un’opera che si muove lungo un tenuissimo filo orizzontale»

– FRANCO BATTIATO –

 

 

INFORMAZIONI:

 

IMARTS

www.internationalmusic.it

NewsTagged , , ,

Tornano le Sonorità organistiche in Duomo

Le “Sonorità organistiche in Duomo” tornano in Cattedral fino al mese di Giugno.

Per tutti coloro che amano il Duomo e l’inconfondibile timbro del suo straordinario Organo, dopo il successo dello scorso anno, ritorna la fortunata rassegna “Sonorità organistiche in Duomo” che ci accompagnerà fino all’arrivo dell’estate.

 

L’organo, infatti, è la voce del Duomo.

Da secoli, le sue sonorità riempiono le alte navate della Cattedrale. Fin dall’inizio della sua costruzione, il suono dell’organo ha accompagnato la vita del Duomo: testimone della preziosità di questa storia è l’attuale strumento, composto da oltre 15.800 canne, il più grande d’Italia e tra i primi al mondo.

 

Fino al mese di Giugno, tutti i visitatori e i fedeli del Duomo di Milano avranno la possibilità di ascoltare il maestoso suono dell’Organo della Cattedrale.

Le melodie dell’Organo, affidate alle mani del maestro Alessandro La Ciacera, si fonderanno così con le armonie architettoniche della Cattedrale, dando vita a un vero e proprio accompagnamento musicale alla visita, in un clima di profonda suggestione.
La rassegna proseguirà tutti i sabati, fino a Giugno.

I programmi dei vari appuntamenti di “Sonorità organistiche in Duomo” saranno pubblicati su Duomo MilanoTv e sul sito www.duomomilano.it in prossimità degli eventi.

Un’occasione per scoprire la complessità di questo magnifico strumento, protagonista di un poderoso intervento di restauro realizzato dalla Veneranda Fabbrica, avviato nel 2019, tutt’ora in corso e che non pregiudicherà l’ascolto di Sonorità Organistiche in Duomo.
Un intervento reso possibile grazie al fondamentale sostegno di Intesa Sanpaolo come main sponsor, dei donatori del 5×1000 alla Veneranda Fabbrica e della campagna di raccolta fondi 15.800 note per il Duomo, nonché del contributo del Comune di Milano per il Mercatino di Natale in Piazza del Duomo, di Fondazione Bracco e di Zucchetti.

Sonorità Organistiche in Duomo si terrà fino al mese di Giugno.

 

Sono invece sospese le date di sabato 4, l’11 e il 18 Maggio.

 

Nel mese di Maggio, interessato da celebrazioni ed attività liturgica che coinvolgono la Cattedrale, Sonorità organistiche ha in programma un solo e speciale appuntamento: SABATO 25 MAGGIO, ore 16.45.

 

 

 

Sonorità organistiche in Duomo

Sabato 25 Maggio 2024, ore 16.45

Organista: Alessandro La Ciacera

 

 

 

Il programma del mese di Maggio

Henri Nibelle  (1883-1967)

Toccata

 

Johann Sebastian Bach (1685-1750)

– Ich ruf’ zu dir, Herr Jesu Christ  BWV 639

– Wenn wir in höchsten Nöten sind  BWV 641

 

Joseph Bonnet (1884-1944)

Variations de concert

 

Alessandro La Ciacera, organista del Duomo di Milano

 

Per informazioni

 

NewsTagged , , , , , , ,

Il Duomo di Milano: un viaggio sorprendente tra arte, storia e tradizioni

Scopri i nuovi ed esclusivi percorsi di visita per la primavera ed estate 2024!

Prosegue anche nei mesi invernali la ricca di proposta di eventi, collaborazioni e interessanti iniziative culturali, in dialogo tra arte, storia, tradizione e innovazione tecnologica. Tanti itinerari e percorsi di visita che accompagneranno i visitatori alla scoperta dell’inestimabile patrimonio custodito all’interno del Complesso Monumentale del Duomo di Milano.

 

DUOMO TOUR FAST-TRACK

Percorso: Duomo, Area Archeologica e Terrazze con accesso Fast-Track
Durata del Tour: 90 minuti
Lingua: Italiano
Costo: Intero €33,00 – Ridotto €21,00

 

Tour alla scoperta dell’Area Archeologica, ove si trovano i resti del Battistero di San Giovanni alle Fonti, il primo Battistero a pianta ottagonale della cristianità, e della Cattedrale, che con le sue 3400 statue e 55 vetrate colorate, è il più importante esempio di stile gotico del Nord Italia. Raggiunte le terrazze, una vista mozzafiato ti sorprenderà passeggiando sul tetto della Città a due passi dal cielo.

RITRATTO DUOMO – Visita guidata

Tour individuali a partenze calendarizzate

 

Percorso: Museo + Mostra + Corso Vittorio Emanuele II
Durata: 120 minuti
Lingua: Italiano
Costo: Intero (19+ anni): 20 € – Ridotto: a partire da 1 €

 

Le preziose testimonianze fotografiche conservate nell’Archivio della Veneranda Fabbrica questa primavera troveranno nuovo respiro in Corso Vittorio Emanuele e al Museo del Duomo. Gli scatti di fotografi e di appassionati ci restituiranno uno sguardo sul Duomo e sulla sua piazza in evoluzione con il tempo.

UNA PASSEGGIATA TRA LE GUGLIE

Tour individuali a partenze calendarizzate

 

Percorso: Terrazze
Durata: 60 minuti
Lingua: Italiano/Inglese
Costo: Intero (19+ anni): 24 € – Ridotto: a partire da 15 €

 

Le Terrazze del Duomo di Milano sono un unicum nel panorama italiano. Come stalagmiti di pietra innalzate in tensione verso il cielo, le guglie svettano dalla splendente Cattedrale marmorea.
Ogni dettaglio architettonico e decorativo, strutturale o ornamentale, porta con sé un’eredità dettata dalla tradizione scultorea tramandata dalla maestria degli scalpellini che nel laboratorio marmisti dedicano sapienza e cura ad ogni manufatto.

Per informazioni e prenotazioni:

CAMPUS ESTIVI AL DUOMO DI MILANO

Date: dal 10 giugno al 12 luglio

Bambini da 6 a 10 anni

Visite gioco e laboratori per bambini dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 16.30

  • 10-14 giugno – TRA ARTE E SCIENZA
  • 17-21 giugno – IL DUOMO VA IN SCENA!
  • 24-28 giugno – A SPASSO NELLA STORIA
  • 1-5 luglio – TRA ARTE E SCIENZA
  • 8-12 luglio – IL DUOMO VA IN SCENA!

Mostra temporanea

Una visita dedicata ai più piccoli per conoscere la storia del Duomo di Milano. Durante il percorso i bambini e le loro famiglie potranno, attraverso l’uso della fotografia istantanea, costruire una personale narrazione fatta di scatti ispirati dalla Cattedrale!

 

Visita per famiglie con bambini da 6 a 11 anni

Data: Domenica 5 e 26 Maggio
Percorso: Duomo + Mostra
Durata: 90 minuti
Lingua: Italiano

 

Prezzo:
Adulto: 13€
Bambino: 13€
Infante: 0-4 anni: Gratis

SU E GIU’ PER IL DUOMO

Visita per famiglie con bambini da 6 a 10 anni

Data: Domenica 2 e 9 giugno
Percorso: Duomo + Terrazze
Durata: 90 minuti
Lingua: Italiano

Quando è iniziata la costruzione del Duomo di Milano? Chi sono stati i protagonisti della sua storia? Quali sono le meravigliose opere d’arte che esso custodisce? Scopriamolo insieme in una passeggiata che dalla Cattedrale ci porterà fino alle Terrazze, ai piedi della Madonnina, per ammirare da vicino le alte e solenni guglie che si stagliano verso il cielo e godere di una meravigliosa vista panoramica sulla città fra passato e futuro.

Il Duomo d’estate

Visita per famiglie con bambini da 6 a 10 anni

Data: Domenica 16, 23 e 30 giugno
Percorso: Area Archeologica + Duomo Terrazze
Durata: 120 minuti
Lingua: Italiano

 

Alla scoperta del Duomo con un divertente GIOCO-tour in cui indovinello dopo indovinello, scopriremo la secolare storia della Cattedrale. Andremo a caccia di dettagli e racconteremo aneddoti e curiosità esplorando il Duomo dalle sue fondamenta fino ai tetti.

Per maggiori informazioni:

 

La Cappella Musicale

Cappella Musicale del Duomo, gli “Offertori” di Palestrina per le Domeniche del tempo pasquale

A partire dalla Domenica di Pasqua (31 marzo) e per tutte le Domeniche del tempo pasquale, la Cappella Musicale del Duomo di Milano – la più antica istituzione culturale milanese, attiva ininterrottamente dal 1402 – offrirà alcune preziosità musicali sempre nel segno di un pertinente approccio alle liturgie della Cattedrale.

 

Le liturgie capitolari delle domeniche del tempo di Pasqua nel Duomo di Milano (ogni domenica alle ore 11.00) saranno caratterizzate, oltre al Canto Ambrosiano proprio (Ingressa, Post Evangelium, Confractorium e Transitorium), dall’esecuzione dell’Offertorio pertinente composto da Giovanni Pierluigi da Palestrina (Palestrina, circa 1525 – Roma, 1594), proposto in una nuova edizione critica, basata sulla stampa veneziana del 1594 ad opera della tipografia di Angelo Gardano.

 

Cliccando su questo link, è possibile scaricare le fonti degli Offertori di Giovanni Pierluigi da Palestrina.

 

Ogni domenica, inoltre, la Veneranda Fabbrica del Duomo e il Capitolo Metropolitano di Milano offrono a tutti i fedeli e visitatori provenienti dall’estero la possibilità di scaricare sul proprio device un sussidio liturgico in lingua inglese, comprensivo delle Letture domenicali e del Rito della Messa, mediante appositi QR Code predisposti in diversi luoghi della Cattedrale.

 

I sussidi in lingua inglese, fruibili anche dal link liturgy.duomomilano.it, sono accompagnati anche da un secondo documento comprensivo di tutte le parti musicali, al fine di favorire una maggiore accessibilità e apertura a quanti, provenienti da tutto il mondo, desiderano vivere il Duomo nella pienezza della sua dimensione culturale e di fede.

 

Invitando tutti a vivere tale dimensione, si ricorda che tutte le celebrazioni capitolari festive sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale del Duomo di Milano Duomo Milano Tv.

Vita Liturgica

La solenne Veglia pasquale, secondo il rito proprio della Cattedrale

«Questa notte dobbiamo attendere in veglia che il nostro Salvatore risorga»

La Veglia pasquale è la «madre di tutte le veglie» (sant’Agostino), perché in questa notte la Chiesa attende, vegliando, la risurrezione di Cristo e la celebra nei Sacramenti.

Questa celebrazione rappresenta il momento centrale del Triduo pasquale e dell’intero anno liturgico. Pur nella somiglianza con lo schema di Rito Romano, la Chiesa di Milano – e in modo particolare la liturgia del Duomo – ha mantenuto una serie di particolarità. Infatti, la Liturgia Ambrosiana ha riletto in modo singolare la parte lucernale della Veglia, prevede una propria catechesi biblica e ha conservato, similmente a quanto avviene per il Giovedì santo alla Messa «nella Cena del Signore», anche l’antico Canone eucaristico proprio di questa notte.

 

La Veglia pasquale si apre con la liturgia della luce: infatti dal giorno precedente, in segno di lutto, tutti i lumi sono stati spenti. Al lume benedetto – un tempo proveniente dalla vicina chiesa di San Sepolcro, memoria milanese dei luoghi santi della Passione del Signore – l’Arcivescovo accende il grande Cero pasquale, posto a fianco dell’ambone, mentre si compie una prima e progressiva illuminazione del Duomo.

Dal pulpito, viene quindi intonato il Preconio (l’«Exúltet», dall’incipit del testo latino cantato dal diacono), un antico inno liturgico che, nella redazione tipica della tradizione ambrosiana (caratterizzato anche da una propria melodia), risale al V secolo. Il Preconio, nel quale le diverse immagini dell’agnello, del pastore, dell’acqua e del pane trovano la loro perfetta realizzazione in Gesù risorto da morte, rappresenta in un certo modo la “sintesi” dell’intera celebrazione. Il testo ambrosiano, interpretando in modo unico l’immagine della luce che proviene dal Cero (paragonato alla «colonna di fuoco» dell’Esodo e alla «stella» guida dei Magi), descrive la notte di Pasqua come quella in cui «si avverano preannunzi e fatti profetici di vari millenni» e presenta i Sacramenti come segno di partecipazione alla Pasqua del Signore. Durante il canto del Preconio, secondo la liturgia propria della Cattedrale, in diversi momenti legati al testo dell’Inno, viene completata l’accensione delle luci del Duomo e dei lumi dell’altare, attingendo proprio della fiamma del Cero pasquale.

Fin dal suo inizio, la celebrazione risulta caratterizzata da una particolare tensione spirituale verso l’incontro con il Signore risorto: «Questa notte – canta ancora l’Exúltetdobbiamo attendere in veglia che il nostro Salvatore risorga. Teniamo dunque le fiaccole accese come fecero le vergini prudenti; l’indugio potrebbe attardare l’incontro col Signore che viene. Certamente verrà e in un batter di ciglio, come il lampo improvviso che guizza da un estremo all’altro del cielo».

 

Segue la lunga catechesi biblica, composta da nove Letture, tratte dai due Testamenti, in cui sono ripercorsi tutti gli avvenimenti fondamentali della Storia della salvezza, partendo dalla creazione fino alla risurrezione ed esaltazione di Cristo. Terminate le sei Letture del Primo Testamento, risuona il solenne Annuncio della Risurrezione. L’Arcivescovo, con la mitra in capo e il pastorale, dai tre lati dell’altare, canta «Christus Dóminus resurréxit!» (Cristo Signore è risorto) e subito si suonano lo campane – che erano rimaste “legate” al momento dell’annuncio della morte del Signore – e l’organo, in segno di festa. Non il canto del Gloria quindi, come avviene nella corrispondente celebrazione di Rito Romano, ma il triplice Annuncio della Risurrezione segna il culmine della Veglia pasquale ambrosiana. Una particolarità, che presenta un forte parallelismo con la liturgia bizantina, mutuata da un’antichissima tradizione in uso a Gerusalemme, già nel V e VI secolo.

 

La terza parte della Veglia comprende l’amministrazione dei Sacramenti dell’Iniziazione cristiana (Battesimo, Confermazione, Eucaristia). Ogni anno, in Duomo, alcuni Catecumeni adulti ricevono dall’Arcivescovo i Sacramenti proprio in questa notte e sono rivestititi della veste bianca, segno della nuova vita di grazia, che scaturisce dalla rigenerazione battesimale. Quasi a rendere visibile l’immagine – richiamata dal Preconio – della «colonna di fuoco che risplende e guida i redenti alle acque che danno salvezza», la processione dei Catecumeni al Fonte battesimale di epoca borromaica, posto all’ingresso del Duomo, è guidata proprio del Cero pasquale.

 

Con la liturgia eucaristica si conclude e si compie la celebrazione della Veglia pasquale. Le parole del canto allo spezzare del pane (composto da san Giovanni Damasceno: 650c-750c) riassumono bene il senso della nostra partecipazione alla Pasqua del Signore Gesù: «Morivo con te sulla croce, oggi con te rivivo. Con te dividevo la tomba, oggi con te risorgo. Donami la gioia del regno, Cristo, mio Salvatore. Alleluia, alleluia».