Adotta una Statua
Dal 1387 la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano è responsabile del processo di lavorazione del marmo che ha inizio con l’escavazione presso la cava madre di Candoglia, proseguendo con la lavorazione presso il Cantiere Marmisti in zona Certosa, fino alla messa in opera degli elementi architettonici e decorativi sul Duomo. Un lungo e continuo dialogo tra la città di Milano e il territorio circostante.
In quest’ottica, l’attività del Cantiere Marmisti mantiene un ruolo di primaria importanza, perché laddove nuove sculture ed elementi decorativi prendono vita, nel corso degli anni, centinaia di altre opere hanno invece trovato ricovero. Questo perché il continuo monitoraggio sullo stato conservativo dell’apparato scultoreo della Cattedrale prevede anche la necessaria sostituzione di tutti quegli elementi che per ragioni conservative e di sicurezza non possono più rimanere in opera sul Monumento, andando così a raccogliersi negli spazi del cantiere.
Da questi presupposti, la Veneranda Fabbrica del Duomo ha ideato il progetto “Adotta una statua” che, ponendosi in continuità con la campagna di raccolta fondi “Adotta una guglia. Scolpisci il Tuo nome nella storia”, nasce dall'esigenza di valorizzare, restaurandole, un numero selezionato di statue rimosse dalla Cattedrale, ma che possono ancora raccontare una storia: quella del Duomo di Milano.
“Adotta una Statua” è un’occasione di valorizzazione preziosa
al fine di donare nuova vita a questi capolavori d’arte
Il progetto prevede, previo ottenimento delle relative autorizzazioni dalla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Milano, l’adozione di tali opere da parte di privati, aziende e persone giuridiche che, con la propria donazione, ne potranno sostenere la pulitura/restauro e il consolidamento*.
Al termine delle operazioni di restauro/consolidamento, le statue potranno essere oggetto di un accordo di prestito tra la Veneranda Fabbrica e il Donatore, con la possibilità di movimentare l’opera ed esporla in spazi al di fuori del Complesso Monumentale del Duomo, che dovranno in ogni caso garantire verifiche periodiche delle condizioni ambientali da parte dell’Ente.
Data la specificità dell’iniziativa, il progetto è indirizzato prevalentemente ad aziende e privati dell’area milanese e lombarda.
*Le statue sono state selezionate in base al loro discreto stato conservativo, per il quale non necessitano di interventi di restauro particolarmente invasivi.
I Sostenitori del progetto:
Per avere maggiori informazioni:
Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano
Ufficio Donazioni
Via Carlo Maria Martini, 1 20122 Milano
Tel.: 800.528.477
Email: donazioni@duomomilano.it