Edizioni it en
0Qqq

Cappella Musicale del Duomo

La Cappella Musicale del Duomo di Milano è la più antica istituzione culturale milanese, attiva ininterrottamente dal 1402 ad oggi.Il suo patrimonio musicale è costituito dalla musica che i suoi maestri hanno scritto nel corso dei secoli e che continua ad essere tutt’oggi arricchito.

La Cappella Musicale accompagna in Duomo tutte le domeniche l’Eucaristia Capitolare delle ore 11.00 e le festività religiose, secondo il calendario liturgico.

Nel 1402, i deputati della Veneranda Fabbrica nominarono il primo maestro della Cappella Musicale: il musichus Matteo da Perugia. La figura del maestro di cappella si era resa allora necessaria con l’introduzione della polifonia, cioè del canto simultaneo di una o più melodie. Alla fine del suo mandato la Cappella ebbe la sua organizzazione completa: maestro, organista, vicemaestro, cantori adulti e fanciulli.

L'attuale Direttore è Mons. Massimo Palombella.

SCOPRI LA BROCHURE

La Schola Puerorum «Franchino Gaffurio»

Scopri la Scuola dei Fanciulli Cantori della Cappella Musicale del Duomo di Milano
Liturgie con la Cappella Musicale 2023 Programma delle esecuzioni Scopri di più
Liturgie con la Cappella Musicale 2022 Programma delle esecuzioni Scopri di più
Liturgie con la Cappella Musicale 2021 Programma delle esecuzioni Scopri di più

Allegati

BROCHURE CAPPELLA MUSICALE DEL DUOMO DI MILANO Apri